La TARI è la tassa sui rifiuti, introdotta dalla Legge 147/2013 art. 1, comma 639 ss., destinata a finanziare la completa copertura dei costi di raccolta e smaltimento dei rifiuti su tutto il territorio comunale.
Soggetto passivo della TARI è chiunque possieda o detenga a qualunque titolo immobili o aree scoperte suscettibili di produrre rifiuti.

Ove la persona fisica e il suo nucleo familiare abbiano deciso di cambiare o prendere nuova residenza presso un immobile sito nel Comune di San Giorgio di Piano, questi, oltre agli adempimenti anagrafici, sono tenuti in solido a comunicare con apposita dichiarazione ai fini TARI:

  • i dati catastali;
  • la superficie calpestabile dell’immobile espressa in mq;
  • la superficie delle pertinenze dell’abitazione principale espresse in mq;
  • l’utilizzo degli immobili;
  • il numero dei componenti del nucleo familiare;

Per utenze domestiche residenti si intendono le utenze occupate dai nuclei familiari che ivi hanno stabilito la loro residenza, così come risulta dall’anagrafe del Comune.
La dichiarazione ai fini TARI, contenente la denuncia degli spazi e del numero dei residenti, è fondamentale per la corretta attribuzione della tariffa per l’utenza domestica residenti, così da effettuare il versamento dell’imposta in modo corretto e puntuale ed evitare di incorrere in accertamenti e sanzioni.

Il servizio di raccolta TARI è erogato dal Comune, con il supporto di Municipia S.p.A, pertanto qualunque comunicazione, chiarimento o dichiarazione dovrà essere inoltrata ai seguenti riferimenti:

Numero verde: 800 213 036 (da fisso – gratuito)
oppure 199 179964 (da cellulare – ai costi e condizioni del proprio operatore).

Lo sportello riceve su appuntamento il lunedì mattina dalle 9.00 alle 12.30 e il giovedì mattina dalle 09.00 alle 13.00.

Numero di telefono nei giorni di sportello: 0516638522

email: tari@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Tributi del Comune di San Giorgio di Piano.

Comunicazione sulla TARI: bonifica della banca dati

Referente

Francesca Mignano