Tradizione, convivialità e gastronomia locale: la festa di San Luigi riunisce il paese sul finire dell’estate.

 

Dal 1896, è la festa parrocchiale che alla fine di settembre anima il centro storico del paese, con stand gastronomici, bancarelle, spettacoli musicali, pesca e celebrazioni religiose.

Presso l’Oratorio di San Giuseppe vengono allestite mostre d’arte e artigianato locale, mentre la Sala del Consiglio e l’atrio del Comune ospitano esposizioni e collezioni di cittadini sangiorgesi. Lungo via Libertà, il Moto Club San Giorgio espone moto d’epoca.

Il ristorante in piazza Indipendenza offre la possibilità di gustare piatti tipici al tavolo, mentre nello stand in piazza Trento Trieste si servono crescentine, piadine, panini, bomboloni e altri cibi di strada.

Per i più piccoli, nel parcheggio di via Pirotti è presente un luna park con giostre e altre attrazioni.