Lotta ai muridi

Annualmente il Comune di San Giorgio di Piano attua un piano di monitoraggio e lotta ai muridi e alle blatte.
Per quanto riguarda la derattizzazione, ricordiamo brevemente le specie di muridi più diffuse nelle nostre zone:

  • Mus domesticus (topolino domestico);
  • Rattus norvegicus (ratto delle fognature);
  • Rattus rattus (ratto dei tetti).

Nelle loro opere di colonizzazione di diversi ambienti, questi animali creano disagi per i danni che arrecano materialmente, sottraendo o distruggendo derrate e/o generi alimentari di qualsiasi tipo, sia per i pericoli sanitari dovuti alle loro feci e urine, vettori di salmonelle e altri agenti patogeni.

I periodi di massimo sviluppo stagionale coincidono con la primavera e l’autunno.
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati, le attività svolte sono le seguenti:

  1. monitoraggio e contenimento delle popolazioni muridiche nelle aree pubbliche tramite posizionamento dispenser di esche rodenticide;
  2. sopralluoghi su segnalazione con trattamenti in aree pubbliche.

Lotta alle blatte

La deblattizzazione è fondamentalmente rivolta a due specie di scarafaggi:

  • Blatta orientale (Blatta orientalis), lo scarafaggio nero comune;
  • Blattella germanica (Blattella germanica), più piccolo e di colore marrone-rossiccio.

L’intervento prevede il monitoraggio negli edifici scolastici e nei principali edifici pubblici, tramite trappole a carta collante, attivate con un attrattivo alimentare. In caso di positività, si interviene con trattamento adulticida impiegando, a seconda della specie interessata, formulati a base di Fipronil o piretroidi.