Autentica di firma

Consiste nell’attestazione da parte di un pubblico ufficiale che un cittadino ha firmato in sua presenza.

Con l’autocertificazione l’autentica di firma è richiesta solamente in questi casi:

  • istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a privati con applicazione dell’imposta di bollo di Euro 14,62;
  • istanze o dichiarazioni sostitutive di atto notorio da presentare a pubblica amministrazione o gestori di servizi pubblici per riscuotere benefici economici (es. deleghe per pensioni, ecc) con applicazione dell’imposta di bollo di Euro 14,62 nei casi in cui la legge non prevede l’esenzione.

In tutti gli altri casi è sufficiente firmare davanti al funzionario addetto oppure inviare l’istanza o la dichiarazione per posta o via fax accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità valido, senza spese e pagamento di alcuna imposta di bollo.

Occorre presentarsi personalmente muniti di:

  • documento da firmare
  • documento valido d’identità
  • marca da bollo da Euro 14,62 se richiesta.

Autentica di copia

Consiste nell’attestazione da parte di un pubblico ufficiale che la copia del documento interessato è conforme all’originale che gli è stato esibito o da lui conservato.

L’autentica di copia è in genere soggetta all’imposta di bollo, tranne nei casi espressamente previsti dalla legge.

Con l’autocertificazione si può vedere con dichiarazione sostitutiva di atto notorio firmato davanti al funzionario addetto, oppure inviata per posta o via fax accompagnata dalla fotocopia di un documento di identità valido.

Occorre presentarsi muniti di:

  • originale del documento
  • fotocopia da autenticare
  • documento di identità valido
  • marca da bollo da Euro 14,62 se richiesta.

Autentica di foto

Consiste nell’attestazione da parte di un pubblico ufficiale che una fotografia corrisponde alla persona interessata.

Può essere fatta direttamente dalla pubblica amministrazione che rilascia documenti personali oppure all’Ufficio anagrafe del Comune, anche se non residenti, in esenzione dall’imposta di bollo e gratuitamente.

Occorre presentarsi personalmente muniti di:

  • fototessera
  • documento d’identità valido

Documentazione necessaria

Atto finale: rilascio autentica

Tempi di risposta: immediati

Normative di riferimento

D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445-Art. 34