Ogni due anni i Comuni devono aggiornare gli elenchi dei Giudici popolari dove sono iscritti i cittadini che possono essere chiamati, a seguito di estrazione a sorte, a comporre le Corti d’Assise e le Corti d’Assise e di Appello presso il Tribunale di Bologna.

I cittadini che possiedono i requisiti di legge e non sono inclusi negli albi, possono presentare domanda di inclusione entro il 31 luglio 2011

Requisiti

In base all’Art. 9 Legge n. 286/1951,
Requisiti dei giudici popolari delle Corti di Assise:

cittadinanza italiana e godimento dei diritti civili e politici;
buona condotta morale;
età non inferiore ai 30 e non superiore ai 65 anni;
titolo finale di studi di scuola media di primo grado.
In base all’Art. 10 Legge n. 286/1951,
Requisiti dei giudici popolari delle Corti di Assise e di Appello

I Giudici popolari delle Corti d’Assise di Appello, oltre i requisiti stabiliti nell’articolo precedente, devono essere in possesso del titolo finale di studi di scuola media di secondo grado, di qualsiasi tipo.
In base all’Art. 12 Legge n. 286/1951, Incompatibilità con l’ufficio di giudice popolare,
Non possono assumere l’Ufficio di Giudice popolare:

i magistrati e, in genere, i funzionari in attività di servizio appartenenti o addetti all’ordine giudiziario;
gli appartenenti alle forze armate dello Stato ed a qualsiasi organo di polizia, anche se non dipende dallo Stato in attività di servizio;
i ministri di qualsiasi culto e i religiosi di ogni ordine e congregazione.
Qualora la domanda venga accolta, non occorre rinnovarla per gli anni sucessivi, in quanto l’iscrizione rimane valida finchè non si perdono i requisiti o si chieda la cancellazione dall’albo con motivazione.

Referente

Gianna Salsini
Email: urp@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
Tel: 0516638526