Al numero 3381049386 è attivo il servizio di messaggistica WhatsApp del Comune di San Giorgio di Piano, un canale immediato e gratuito per informare i cittadini su notizie di pubblico interesse, eventi e altre comunicazioni utili. I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun utente potrà vedere i contatti altrui.

Iscriversi è semplice:

  1. Se non è già presente sul tuo telefono, scarica l’applicazione WhatsApp.
  2. Salva tra i contatti della tua rubrica il numero 3381049386, con la denominazione “Comune San Giorgio di Piano“.
  3. Apri WhatsApp e invia un messaggio al numero 3381049386, con scritto il tuo nome e cognome, il tuo indirizzo di residenza e “Attiva iscrizione“. Esempio: “Mario Rossi, via Mazzini, 3. Attiva iscrizione”.
  4. Dopodiché, riceverai un messaggio di benvenuto con l’informativa sulla privacy, da leggere attentamente. Per completare la tua iscrizione, manda un messaggio in risposta scrivendo ““. Da questo momento la tua iscrizione è attiva, inizierai a ricevere comunicazioni in base al prossimo invio.
    Se dovessero pervenire molte iscrizioni in poco tempo, potrebbe essere necessario più tempo da parte nostra per il caricamento dei dati. In questo caso, ti chiediamo di pazientare e se dopo 3 giorni lavorativi non avrai ancora ricevuto il messaggio di benvenuto, rimanda il messaggio descritto nel punto 3.

Per cancellare la tua iscrizione, invia un messaggio con il testo “Cancella iscrizione“. Questo passaggio è particolarmente importante, perché ci permette di rimuovere dai nostri contatti il numero di chi non vuole più ricevere comunicazioni.

Se cambierai la residenza, sempre all’interno del territorio comunale, invia un messaggio del tipo: “Nuovo indirizzo: via …, numero …”.

Nota bene

  • Il numero 3381049386 è valido solo per il servizio descritto e non risponde a messaggi, chiamate o videochiamate.
  • Ricordati di salvare il numero sulla rubrica del tuo telefono (come “Comune San Giorgio di Piano”), passaggio necessario per ricevere i messaggi.
  • Se vuoi fare segnalazioni al Comune, utilizza Comuni-chiamo, lo strumento dedicato a questo scopo.
  • Questo servizio non sostituisce i normali canali di comunicazione istituzionale, ma offre solo un’opportunità in più per essere informati. Ti invitiamo a consultare comunque il sito web, la pagina Facebook e gli avvisi affissi sulle bacheche comunali e in strada.

Domande frequenti

Perché avete scelto WhatsApp e non Telegram o Hangouts?
Su questo aspetto ci siamo consultati, anche interpellando altri Comuni che hanno già avviato servizi analoghi. In primo luogo, abbiamo preferito WhatsApp perché rispetto ad altre app di messaggistica è di gran lunga la più diffusa, già conosciuta e utilizzata da cittadini di tutte le età. L’organizzazione che abbiamo impostato, inoltre, ci permette la diffusione di messaggi mirati a residenti di specifiche aree del nostro Comune. Per il futuro, ad ogni modo, non escludiamo la possibilità di aprire un canale Telegram, qualora si presentasse la richiesta dei cittadini o si ritenesse utile anche questo strumento.

Com’è strutturato il servizio?
I cittadini che si iscrivono sono suddivisi in base all’area territoriale di residenza, all’interno del Comune (quartieri, frazioni e vie). I messaggi, quindi, possono essere anche differenziati e mirati a seconda di dove si abita, inoltre, è possibile l’invio rivolto a una singola persona. Per questo motivo, al momento dell’iscrizione vengono richiesti nome, cognome e indirizzo.

Quanti messaggi vengono inviati e con che cadenza?
Non c’è un piano a cadenza fissa, i messaggi vengono inviati in base alle esigenze del momento. La suddivisione territoriale si rivela utile anche per limitare l’invio solo al necessario.

Mi sono iscritto ma non ricevo i messaggi, cosa devo fare?
Verifica di aver salvato sulla rubrica del tuo telefono il numero 3381049386, con nome “Comune San Giorgio di Piano”.

Privacy

Iscrivendoti al servizio ti verrà chiesto il consenso al trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 D. Lgs. n. 196/2003, così come modificato dal D. Lgs. 101/2018.