Descrizione del procedimento

L’accesso agli atti consente a chiunque ne abbia interesse legittimo di visionare gli atti dell’amministrazione comunale.

Chi può fare richiesta di accesso agli atti:

  • i cittadini che abbiano interesse per la tutela di situazioni giuridicamente rilevanti;
  • i rappresentanti e gli organismi titolari di partecipazione;
  • ogni altra istituzione, associazione o comitato promotore di interessi pubblici e diffusi per mezzo del suo rappresentante o primo firmatario;
  • pubbliche amministrazioni che siano interessate all’accesso alle informazioni e agli atti per lo svolgimento delle loro finzioni.

La richiesta di accesso, per tutta la documentazione che non sia già disponibile automaticamente sul portale dell’Amministrazione, deve essere presentata all’URP o trasmessa al Comune tramite  PEC.

Per facilitare la richiesta di accesso agli atti, è possibile scaricare  la seguente modulistica:

Non appena disponibile la documentazione richiesta, e comunque entro 30 giorni dalla data di protocollo, verrete contattati per il ritiro.

Sono esclusi dal diritto di accesso i documenti la cui conoscenza può danneggiare la sicurezza e la difesa nazionale, quelli che si riferiscono alla difesa dei diritti di riservatezza dei singoli, dei gruppi e delle associazioni, quelli che si riferiscono all’ordine pubblico.
Non possono essere consultati inoltre gli atti preparatori di procedimenti in corso sino a quando la conoscenza di essi possa impedire oppure ostacolare in modo rilevante l’azione amministrativa.

È possibile la consultazione online delle delibere di Consiglio comunale e la consultazione online delle Delibere di Giunta comunale.

La richiesta di accesso agli atti è soggetta a diritti di segreteria che, a decorrere dal 1/1/2024, sono pari ad € 90,00 così come definito dalla Deliberazione della Giunta Comunale n. 84/2023.

Modalità per l’effettuazione dei pagamenti

Da corrispondere con il servizio PagoPA.

Documentazione necessaria

Atto finale: rilascio copia documetazione richiesta.

Tempi di risposta: 30 giorni

Normative di riferimento

Legge 241/1990 e sucessivi regolamenti di attuazione.
Legge n° 15 dell’11 febbraio 2005 “Modifiche e integrazioni alla L. 7/08/90 n° 241, concernenti norme generali sull’azione amministrativa”.

Referente

Marina Magli

dir.affarigenerali@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
Tel: 0516638509