IL COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO HA ISTITUITO L’ALBO COMUNALE DEI VOLONTARI

L’Amministrazione Comunale di San Giorgio di Piano, nell’ottica di garantire nell’ambito del proprio territorio lo svolgimento di attività solidaristiche integrative e non sostitutive dei servizi di sua competenza, ha approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 50 del 11/07/2016 il Regolamento per la disciplina della partecipazione della Cittadinanza attiva.

Come funziona

L’istituzione dell’elenco dei volontari singoli consente di avere un quadro aggiornato delle persone disposte a prestare la propria opera a favore della comunità, in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.

L’attività è di carattere spontaneo, gratuita, senza alcun carattere di prestazione lavorativa, da concordarsi con gli operatori del servizio.

Non sostituirà i servizi di competenza dell’ente e neppure le attività già affidate alle organizzazioni di volontariato, operanti sul territorio.

Il volontariato, nel momento di svolgimento dell’attività, sarà coperto da assicurazione.

Tra le attività solidaristiche affidabili ai volontari singoli si citano:

  • sorveglianza presso strutture a valenza ricreativa e/o culturale per meglio adeguare gli orari di accesso alle esigenze dell’utenza, anche durante mostre, concerti e altre iniziative promosse dall’Assessorato alla cultura;
  • presidio di aree verdi o comprensive di opere di valore architettonico e/o monumentale durante manifestazioni pubbliche di carattere sociale, sportivo, culturale, folcloristico, ecc.;
  • presenza davanti alle aree scolastiche al momento dell’ingresso e dell’uscita degli alunni, anche al fine di accompagnare gli scolari in percorsi ciclo/pedonali sicuri tra casa e scuola;
  • presidio durante le manifestazioni organizzate dall’Amministrazione comunale ed assistenza organizzativa a supporto dello svolgimento delle iniziative di promozione turistica, culturale, sociale, ecc.;
  • attività di piccola manutenzione di aree, attrezzature e arredi comunali, anche in occasione di calamità naturali e come supporto ad altri operatori comunali;
  • attività di giardinaggio o simili nell’ambito delle aree cortilive annesse alle strutture comunali;
  • attività di supporto a favore di persone anziane e disabili.

L’Amministrazione comunale, nel rispetto di quanto previsto dalla Deliberazione Giunta Regionale Emilia Romagna n. 521/1998, si riserva altresì la facoltà di affidare ai volontari singoli eventuali altre attività non ricomprese nell’elenco sopra riportato, da stabilire con Deliberazione della Giunta Comunale.

Dove e a chi rivolgersi

I Cittadini interessati a svolgere attività di volontariato individuale possono presentare la richiesta di iscrizione all’Albo dei volontari indicando le attività prescelte.

Chi può iscriversi 

Possono iscriversi all’Albo comunale dei Volontari tutte le persone di età superiore ai 18 anni.

In caso di cittadini non comunitari, deve essere rispettata la normativa vigente in materia di immigrazione.

Modalità di iscrizione

La richiesta di iscrizione all’Albo comunale dei Volontari può essere:

In tal caso occorre allegare anche copia di un documento d’identità;

  • consegnata a mano allo Sportello URP del Comune, negli orari di apertura al pubblico;
  •  trasmessa per posta all’indirizzo: Comune di San Giorgio di Piano – Via Libertà, 35 – 40016 San Giorgio di Piano (Bo).