Sportello Sociale e scolastico

Contatti e orari

Anna Taddia: 0518904831
Donatella Bersani: 0518904830
Email: sportello.sociale.sg@renogalliera.it

Sportello sociale 1: 0518904833
Sportello sociale 2: 0518904834

Assistenti sociali: 0518904835

Lunedì: 8,30 – 12,30
Martedì: 8,30 – 12,30
Mercoledì: 8,30 – 12,30
Giovedì: 14,30 – 18,30
Venerdì: 8,30 – 12,30
Sabato: 8,30 –12,00

Luglio e Agosto

Giovedì: apertura anticipata al mattino
Sabato: 4-18 luglio, 1-29 agosto (11-25 luglio e 8-22 agosto apertura ad Argelato)

Sportello Federconsumatori

Gli operatori svolgono un’attività di informazione su diritti, leggi in vigore e soluzioni possibili per risolvere i problemi dei consumatori. Ci si può rivolgere a questo Sportello per chiedere informazioni, fare una denuncia, segnalare una pubblicità ingannevole, denunciare abusi, raggiri, truffe, danni subiti, e diritti calpestati.

Verranno distribuiti gratuitamente opuscoli informativi sui diritti, per aiutare i consumatori a difendersi ed evitare errori o raggiri.

Contatti e orari

Ogni primo lunedì del mese: 9.00 – 12.00 (escluso il mese di agosto).

  • Consulta il calendario valido da gennaio a giugno 2022, nei Comuni di San Giorgio di Piano e San Pietro in Casale.

Ricevimento su appuntamento, da richiedere telefonando al numero 051255810 o scrivendo a info@federconsumatoribologna.it per essere ricontattati.

Sportello Punto Migranti

Contatti e orari

Tel. 0518904832

Angela Bortolotti
Tel. 3450775827
Email: a.bortolotti@coopabantu.it

Giovedì: 13.30 – 18.30

Sportello anti-violenza Donne in ascolto

Il Progetto “Donne in ascolto – D.IN.A.” è curato dalla Cooperativa sociale Venenta e offre assistenza psicologica, orientamento legale, accoglienza, ospitalità e orientamento al lavoro. Tutti i servizi sono gratuiti e garantiscono l’anonimato, inoltre, su richiesta, è possibile ottenere mediazione linguistico-culturale.

Il ritorno al servizio consueto è previsto per lunedì 1 giugno, dopo un periodo di sospensione dell’attività per l’emergenza Coronavirus. Fino a quella data il Centro D.IN.A. continuerà a fornire ascolto telefonico, dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 13. Nei restanti orari, è attiva la segreteria, alla quale lasciare un messaggio indicando il proprio numero per essere richiamate.

Contatti e orari

Via Libertà 35, ufficio al piano terra

Lunedì: 10 – 12

Tel.: 3274362965
Email: dina@coop.lavenenta.it (per fissare un appuntamento)

Il Centro antiviolenza è in via Mascarino 14, ed è aperto il lunedì dalle 10 alle 12, mercoledì e giovedì dalle 10 alle 13.

Sportello SOStengo

L’obiettivo del progetto SOStengo è far conoscere ai cittadini norme e procedure per richiedere la nomina di un amministratore di sostegno e aiutare gli amministratori di sostegno a svolgere al meglio il proprio incarico, offrendo loro supporto e consulenza.