San Giorgio di Vino 2024, 11-12 maggio: vignaioli lungo i portici, assaggio e acquisto

 

In allegato la mappa con tutte le informazioni e le collocazioni.

Sabato 11 e domenica 12 maggio 2024 torna San Giorgio di Vino, la terza edizione dell’evento enologico con banchi d’assaggio di vino lungo i portici del centro storico, una mostra-mercato con la possibilità di acquistare vini di qualità direttamente dai produttori.
Dopo il successo del 2022 e del 2023, quest’anno saranno presenti più di 40 cantine e vignaioli bolognesi, emiliano-romagnoli e da altre regioni d’Italia. Nel centro storico saranno presenti anche punti ristoro gestiti dalle attività commerciali e sociali del paese.
Anche questa edizione sostiene progetti di beneficenza nel territorio di San Giorgio di Piano.

Con la partecipazione di Aies – Accademia internazionale enogastronomi sommelier e con il supporto della Proloco di San Giorgio di Piano.

Orari
Sabato 11/5/2024 dalle ore 17 alle 22
Domenica 12/5/2024 dalle ore 11 alle 20

Sabato 11 e domenica 12 maggio Mercato dell’artigianato artistico.

Domenica 12 maggio:

  • alle ore 9 SANGIORG10TEN, corsa podistica amatoriale di beneficenza che partirà e si concluderà in piazza Indipendenza;
  • Mercato contadino di produttori locali, in piazza Trento Trieste;
  • Estemporanea di pittura, in piazza Indipendenza dalla mattina alla sera;
  • Mostra – Matinée: pittura, scultura e fotografia, ore 11 Oratorio di San Giuseppe;
  • Gara del Salame, dalle ore 14.30 in piazza Indipendenza, con numerosi concorrenti e giuria di esperti che stabilirà il vincitore e la classifica finale.

Le cantine

  1. Arzentòn – Cividale del Friuli (UD)
  2. Annafrancesca – Legnago (VR)
  3. Il Lorese – Loro Piceno (MC)
  4. Zanardi – Casalecchio di Reno (BO)
  5. Rossella Cicalese – Eboli (SA)
  6. Caccianemici – Sasso Marconi (BO)
  7. Tenuta il Plino – San Carlo (FC)
  8. Piancardo – Marta (VT)
  9. La Mosca bianca – Nizza Monferrato (AT)
  10. Sosol – Lenzuolo Bianco (GO)
  11. TerraQuilia – Guiglia (MO)
  12. La Carcaia – Gradoli (VT)
  13. Benotto – Valdobbiadene (TV)
  14. Le Origini – Soliera (MO)
  15. Laila Libenzi – San Filippo sul Cesano (PU)
  16. Pasqualetti – Peccioli (PI)
  17. Cantina del Colonna – Pistrino (PG)
  18. Talestri – Lavagno (VR)
  19. Sculco – Cirò Marina (KR)
  20. Bricco dei Roncotti – Canneto Pavese (PV)
  21. Acetaia San Giacomo – Novellara (RE)
  22. Zazacà – Calderino (BO)
  23. Dariva – Vidor (TV)
  24. Ramaddini – Marzamemi (SR)
  25. Giovannini – Imola (BO)
  26. Mavrič – Dobrovo v Brdih (Slovenia)
  27. Baronia della Pietra – Alessandria della Rocca (AG)
  28. Fiordaliso – Volpeglino (AL)
  29. Tenuta Santori – Ripatransone (AP)
  30. Cantina di Argelato (BO)
  31. Mezzanotte – Bettolelle (AN)
  32. Podere Casa Piana – Monteveglio (BO)
  33. Daniele Borghi – Zola Predosa (BO) 12/05
  34. Missiroli – Cusercoli (FC) 11/05
  35. Il Feudo Nico – Mornico Losana (PV)
  36. Otto Logiurato – Montebudello (BO)
  37. Dianetti – Carassai (AP)
  38. Gennamanna – Laconi (OR)
  39. Liquoreria Paesano – Niscemi (CL)
  40. Cascina delle Rocche di Moncucco – Santo Stefano Belbo (CN)
  41. Domus Hortae – Orta Nova (FG)
  42. Fedrizzi – Castello di Serravalle (BO)

Ristoro

  • Laboratorio del gelato & Angolo della pizza: pizza, stuzzicherie dolci e salate e gelato
  • Dispensa Colonna & Truck La Montagna
  • Parrocchia: crescentine (domenica)
  • Quasi Atleti: panini con mortadella (sabato)
  • Famaje Insgumbiéde: panini con porchetta
  • Ale & Ile: piade, panini e fritti
  • Four friend fishes: pesce fritto/griglia (sabato)
  • Il Giardino: panini con mortadella e coppa
  • Bar Piazza: ravioli cinesi, involtini primavera, panini e piade
  • Gelateria Commercianti: gelato e granite
  • Centro Falcone-Borsellino: primi e secondi
  • Peperoncino: pizza e stuzzicheria
  • Macelleria Ceresi: primi e secondi
  • Bar Bòne: ristorante
  • Osteria Bar del Jack & Formaggeria Barbieri: formaggi e ristorante
  • Angolo della pizza

Per maggiori informazioni:

https://www.facebook.com/sangiorgiodivino

Vai ad inizio pagina