Contributi 2021 a sostegno della mobilità casa-lavoro per i lavoratori con disabilità

 

La Città metropolitana di Bologna in qualità di Ente capofila dei Distretti dell’Area metropolitana aderenti all’“Accordo attuativo della Convenzione Quadro per la collaborazione istituzionale fra Città metropolitana, Unioni e singoli Comuni dell’area bolognese per la gestione unitaria e centralizzata delle risorse del fondo regionale disabili per la mobilità casa-lavoro”, ha emanato un avviso pubblico per l’assegnazione di contributi, in misura forfettaria, a favore di persone con disabilità inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro, ai fini del rimborso delle spese sostenute per il trasporto casa-lavoro-casa.

I contributi intendono favorire la mobilità casa-lavoro alle persone in condizione di disabilità, per le quali sussista la necessità di servizi di trasporto personalizzato da e verso il luogo di lavoro, laddove non sia garantita la raggiungibilità con mezzi pubblici adeguati e/o compatibili con gli orari di lavoro.

Sono ammessi al beneficio del contributo, nei limiti delle risorse disponibili, le persone con disabilità residenti nel territorio metropolitano di Bologna, inserite al lavoro e con difficoltà negli spostamenti casa-lavoro.

Le richieste di contributo dovranno essere redatte compilando il form online entro le ore 23:59 del 25 marzo 2022.

Tutti i dettagli sul sito dell’Unione Reno Galliera.

Vai ad inizio pagina