Descrizione del procedimento:

Per richiedere una occupazione di suolo pubblico permanente occorre presentare la domanda in bollo da Euro 16,00 con indicata su una planimetria la perimetrazione dell’area da occupare ed il tempo previsto per la occupazione e il motivo.

Qualsiasi occupazione di spazi e di aree pubbliche, appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, nonchè di aree private gravate da servitù pubblico passaggio regolarmente costituita, deve essere preventivamente autorizzata dal Comune nel rispetto delle norme di legge e di regolamento.

  1. Le occupazioni permanenti possono essere:
    “pluriennali”, quelle di durata indefinita o di più anni, che necessitano soltanto della concessione iniziale e non anche del rinnovo della stessa per ognuno degli anni successivi (sono tali, a titolo esemplificativo, i passi carrai, le bocche di lupo, botole e pozzetti, gli impianti per la distribuzione di carburanti, le occupazioni sotterranee con cavi, condutture e simili, gli impianti pubblicitari fissi al suolo o proiettanti sul suolo pubblico, le tende solari e pensiline, i chioschi e le edicole, ecc.);
  2. “annuali”, quelle che necessitano del rinnovo annuale mediante il rilascio di una nuova concessione.

L’autorizzazine verrà rilasciata previo pagamento anticipato del canone di occupazione di suolo pubblico (COSAP). E’ possibile pagare detto canone in posta con bollettino postale oppure direttamente allo sportello U.R.P del Comune con bancomat o carta di credito.

Documentazione necessaria:

  • Due marche da bollo da Euro 16,00 ( una per la domanda e una da apporre sulla concessione );
  • Planimetria con indicata la perimetrazione dell’area da occupare (misure).
  • Nella domanda occorre anche specificare il tempo previsto e i motivi per l’occupazione del suolo pubblico nel caso non ci sia il modello di domanda.

Atto finale: rilascio concessione

Tempi di risposta: 5 giorni dalla domanda

 

Referente:

Maurizio Tassi

protocollo@comune.san-giorgio-di-piano.bo.it
Tel.: 0516638527