Martedì 26/3 ‘TuttInLibro’, presentazione nazionale del progetto di lettura accessibile

 

Cosa significa avvicinarsi alla lettura e ai libri con un approccio differente, cercando di offrire in biblioteca servizi adeguati a tutti/e? TuttInLibro: crescere con la lettura accessibile cerca di rispondere a questa domanda.

Ideato dall’Associazione italiana biblioteche (AIB), il progetto ha vinto il Bando Leggimi 06 del Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e si rivolge a famiglie con bambine e bambini da 0 a 6 anni, proponendo un’azione di inclusione attraverso un approccio alla lettura diverso da quello che fin qui, nelle biblioteche, ha portato alla creazione di servizi speciali per lettori con bisogni speciali.

L’obiettivo è stimolare un’inclusione che non ghettizzi o marchi per sempre come “diverso”, soprattutto nella fascia di età 0-6, ma offra a ciascun bambino e bambina la possibilità di esplorare la propria specificità e scoprire quella altrui, anche grazie al supporto di biblioteche che siano in grado di offrire servizi adeguati.

La Biblioteca Luigi Arbizzani di San Giorgio di Piano è uno dei sette presidi sul territorio nazionale – insieme alle biblioteche di Borgoricco, La Magna Capitana di Foggia, di Sassari, di Nichelino, di Capaccio Paestum e al Comune di Bagaladi – che hanno partecipato al progetto.

Grazie a esso più di 100 tra libri accessibili, tra silent book, libri tattili, libri in braille, inbook e kamishibai sono disponibili per tutti in biblioteca, insieme a una valigia che permetterà ai libri di viaggiare nel territorio e arrivare alle strutture interessate (scuole, associazioni, presidi sanitari). Un’importante formazione con psicologhe, educatrici, lavoratrici dell’editoria e bibliotecarie ha preparato gli operatori e le operatrici a supportare le famiglie e a creare servizi adeguati.

Il 9 e il 16 marzo alle ore 10.30 la biblioteca aspetta le famiglie per partecipare a due incontri per bambini/e in cui sperimentare dal vivo la lettura accessibile, mentre il 26 marzo alle ore 15.30 si terrà la presentazione nazionale a conclusione del progetto: un incontro cui parteciperanno i rappresentanti dell’Associazione italiana biblioteche e tutti i partner di progetto. L’incontro si terrà nella Sala consiliare del Comune di San Giorgio di Piano (Via Libertà, 35), e potranno parteciparvi tutte le persone interessate al tema della lettura accessibile, figure educative, mediche e di supporto.

I partner nazionali del progetto sono: Agenzia di comunicazione Out of the blue (Consorzio Sir – Solidarietà in Rete), Fondazione Radio Magica EtsFondazione A.R.C.A. (Autismo Relazioni Cultura e Arte) Ets, ZORBA cooperativa sociale e Edizioni la Meridiana.

Per informazioni:

Associazione italiana biblioteche | www.aib.it | Gruppo di coordinamento TuttInLibro tuttinlibro@aib.it
Biblioteca Luigi Arbizzani: Piazza Indipendenza 1, 40016 San Giorgio di Piano (BO) – biblioteca.sg@renogalliera.it – tel. 051663852

Vai ad inizio pagina