Mese: Giugno 2023

Abbruciamento di residui vegetali e attivazione della fase di attenzione per gli incendi boschivi (1/7-17/9/2023)

  In base Piano Regionale di previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi boschivi ex L.353/00, periodo 2022-2026” e dall’art. 58 comma 5 del Regolamento Forestale Regionale n. 3 del 1 agosto 2018, le attività di abbruciamento di residui vegetali derivanti dai lavori agricoli e forestali in prossimità di boschi, di castagneti da frutto, di tartufaie controllate […]

Novità sul conferimento degli oli vegetali esausti

  Nel mese di giugno 2023 Hera ha provedduto alla sostituzione dei contenitori degli oli vegetali esausti. Inoltre, la modalità di conferimento è cambiata: gli oli devono essere raccolti sempre a freddo, all’interno di bottiglie di plastica ben chiuse del diametro massimo di 18 cm, da gettare poi all’interno degli appositi contenitori. Non si possono […]

Giovedì 29/6 dalle ore 24 trattamento straordinario anti-zanzare

  Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2023, dalle ore 24, verrà effettuato un trattamento straordinario di disinfestazione adulticida contro le zanzare, nel capoluogo e nelle frazioni. L’intervento è stato fissato in considerazione del primo bollettino 2023 sul monitoraggio delle zanzare, redatto da Tecnoambiente, e delle autorizzazioni di Ausl e Regione Emilia-Romagna. […]

Cantieri per 2 nuove rotatorie: deviazioni per mezzi pesanti

  Sono iniziate le opere collaterali utili all’apertura dell’accesso Nord di Interporto, che saranno funzionali all’alleggerimento del traffico, al miglioramento della sicurezza e alla riduzione dell’inquinamento, grazie alla riduzione dei tragitti casa-lavoro. Tra queste, sono in corso di ralizzazione due nuove rotatorie: una all’intersezione della SP4 “Galliera” con la SP44 “Bassa Bolognese” e l’altra con […]

Vai ad inizio pagina