Comunicato sulla conclusione anticipata del progetto di sviluppo dell’area industriale di Stiatico

Avendo preso atto della reazione di una parte della cittadinanza – e in particolare della comunità di Stiatico – l’Amministrazione comunale, l’azienda interessata e la proprietà dei terreni si sono impegnate nella ricerca di una soluzione che salvaguardasse l’interesse di tutti, e sono ora in condizione di formalizzare la conclusione anticipata del progetto.
Tuttavia, l’Amministrazione è fermamente convinta che questo esito non garantisca l’interesse della comunità nel suo complesso: abbandonare un progetto ancor prima di poterne valutare le opportunità e conoscere i rischi non rappresenta un successo per il nostro Comune.

L’Amministrazione ritiene che tra le priorità del proprio agire non debba venire meno il sostegno alle imprese locali e a nuovi insediamenti produttivi, per incrementare i posti di lavoro nel rispetto dell’ambiente, della sicurezza dei cittadini e dei lavoratori. Tutto ciò seguendo i percorsi previsti dalla legge, al fine di tutelare tutti i soggetti coinvolti e i portatori di interessi: la cittadinanza, i lavoratori – ai quali l’Amministrazione esprime solidarietà, impegnandosi a continuare a seguire questa fase non semplice – il sistema produttivo dell’economia locale e tutte le famiglie sangiorgesi, che necessitano di servizi per i propri figli e anziani.

Il voto del Consiglio comunale del 31 marzo scorso – favorevole alla manifestazione di interesse – come più volte precisato non aveva determinato alcuna scelta definitiva, ma solo l’inizio di un confronto con le parti interessate. Non era tutto già deciso, come qualcuno ha insistentemente – ma falsamente – ripetuto, e questa conclusione lo dimostra. L’Amministrazione è convinta che se i cittadini avessero espresso fiducia e non fossero stati mal consigliati nelle posizioni troppo rigide assunte, si sarebbe potuto pervenire a una conclusione migliore, magari anche coincidente nell’esito, ma più corretta nella forma e – ciò che più conta – nella sostanza.
Si ringraziano le parti coinvolte – azienda e proprietà dei terreni – per la sensibilità dimostrata e per la scelta prioritaria di continuare a credere nel nostro territorio. Si ringrazia inoltre il comitato, con il quale il dialogo è stato costante, perché nel confronto sviluppato – pur sposando una tesi pregiudizialmente contraria – si è dimostrato corretto e rispettoso delle prerogative delle parti.

Lo stesso, purtroppo, non vale per coloro che ancora una volta hanno dimostrato di non avere a cuore un dialogo informato tra Amministrazione e cittadini, fomentando le proteste per ottenere un maggior consenso. Esacerbare gli animi, creare confusione, disinformare e cercare di accelerare dinamiche già in corso senza alcuna utilità non ha aiutato nessuno, rischiando invece di aprire una ferita nella nostra comunità.
L’Amministrazione, al contrario, ritiene che debba essere perseguito il bene della comunità, a prescindere dalle esigenze meramente politiche.

Pur consapevole di aver agito opportunamente e nel pieno rispetto delle regole, l’Amministrazione si è impegnata a trovare la strada migliore per evitare uno scontro, che non avrebbe certo giovato a nessuno. Ci auguriamo che da quanto successo la nostra comunità possa trarre un importante insegnamento sulla complessità dell’agire amministrativo, sulla necessità di contemperare interessi anche contrapposti e sul modo di fare politica.
L’Amministrazione resta a disposizione della cittadinanza per ulteriori chiarimenti, invitando tutti a confrontarsi mantenendo il rispetto reciproco.

 

L’Amministrazione comunale

Vai ad inizio pagina