Mese: Giugno 2021

Sciopero degli operatori ambientali indetto per il 30 giugno

  Per il 30 giugno 2021, Fp-Cgil, Fit-Cisl e Uiltrasporti hanno indetto uno sciopero generale del comparto igiene ambientale. In caso di mancato ritiro della raccolta differenziata, si richiede ai cittadini di non lasciare i sacchi in strada, con la possibilità di consegnarli direttamente alla Stazione ecologica di via Stalingrado 14. Attendiamo nuove comunicazioni da Hera […]

Lunedì 28 giugno Consiglio comunale

  Lunedì 28 giugno 2021, alle ore 20.30, si terrà il Consiglio comunale in modalità di videoconferenza, con trasmissione in diretta sul canale YouTube del Comune. Ordine del giorno Approvazione del Piano finanziario Tari 2021; Approvazione modifiche al Regolamento comunale Tari; Approvazione delle tariffe per l’applicazione della tassa sui rifiuti (Tari) – anno 2021; Agevolazione […]

E.lette. La letteratura nei femminismi sommersi, 18-19/6 a San Giorgio

  Venerdì 18 giugno parte E.lette, una rassegna dedicata alle voci delle donne che attraverso la scrittura varcano i confini. Un dialogo all’incrocio tra culture, lingue ed esperienze che mette in relazione le biblioteche quali luoghi destinati alla lettura e li interroga, con voci di donne del presente. In collaborazione con Falling Book associazione culturale […]

Wiki loves monuments 2021: partecipa con le tue foto, 1-30/9

  Anche quest’anno San Giorgio partecipa a Wiki loves monuments Italia, il più grande concorso fotografico digitale al mondo, per valorizzare i patrimoni artistico-culturali locali. Il concorso è valido dal 1° al 30 Settembre 2021, periodo in cui dovranno essere caricate le foto (anche scattate in passato). È possibile fotografare questi monumenti sangiorgesi: Piazza Indipendenza […]

Comunicato sulla conclusione anticipata del progetto di sviluppo dell’area industriale di Stiatico

Avendo preso atto della reazione di una parte della cittadinanza – e in particolare della comunità di Stiatico – l’Amministrazione comunale, l’azienda interessata e la proprietà dei terreni si sono impegnate nella ricerca di una soluzione che salvaguardasse l’interesse di tutti, e sono ora in condizione di formalizzare la conclusione anticipata del progetto. Tuttavia, l’Amministrazione […]

“Una mossa sostenibile”: concorso sulla mobilità sostenibile rivolto a studenti under 25

  Il concorso a premi “#una mossa sostenibile“, rivolto agli studenti under 25 delle scuole di tutti i gradi della Città metropolitana di Bologna e delle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, è dedicato alla produzione di disegni, fotografie e racconti brevi (microstorie) sul tema della mobilità sostenibile. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Istituto […]

Vai ad inizio pagina