25 aprile 2021: programma delle celebrazioni del 76° anniversario della Liberazione

 

Giovedì 22 aprile, anniversario della Liberazione di San Giorgio, dalle ore 15.30 si svolgerà la consueta deposizione di corone e fiori presso le lapidi all’ingresso del Municipio, al Torresotto (Biblioteca Luigi Arbizzani e sede ANPI Luigi Crescimbeni), alle ore 16 alla Scuola materna Aurora Battaglia e alla Rotonda Cesarina Gruppioni.
La commerazione continuerà alle 16.45, con le visite ai cippi presso Casa Dardi, via Cinquanta, Cimitero di Gherghenzano, via Selvatico (Scodellara) e via Centese.
A causa delle norme contro il Covid-19 questo evento non sarà aperto al pubblico, ma chi resiede nei pressi dei luoghi visitati è comunque invitato ad affacciarsi per partecipare seppure a distanza.
Domenica 25 aprile sulla nostra pagina Facebook pubblicheremo video/foto della giornata e alle 8.45 saranno deposte corone presso il Cimitero di San Giorgio.
Giovedì 22, alle ore 18 sulla nostra pagina Facebook, sarà pubblicato il video della presentazione online del saggio Anche i partigiani però…, della collana Fact Checking: la Storia alla prova dei fatti.
L’autrice Chiara Colombini, ricercatrice dell’Istituto piemontese per la Storia della Resistenza, dialoga con l’Assessore alla Cultura Mattia Zucchini. In collaborazione con ANPI San Giorgio.
Il video resterà disponibile sulla nostra pagina Facebook per visioni successive.

Eventi online curati dall’Unione Reno Galliera

Sabato 24 aprile, ore 18
Canto d’aprile per la Festa della Liberazione
con il Coro delle Mondine di Bentivoglio, in collaborazione con la stagione teatrale Agorà.
Domenica 25 aprile, ore 15.30
Resistenza e antifascismo
in collaborazione con ANPI.

Vai ad inizio pagina