Nuovo coronavirus – AGGIORNAMENTO IMPORTANTE

LEGGERE CON ATTENZIONE –

Dal comunicato dell’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta Regionale (Prot. N. 66/2020 del 23/02/2020):

Sospensione delle attività delle scuole di ogni ordine e grado, asili nido, Università, di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi: queste sono le misure previste nell’ordinanza firmata dal presidente della Regione, Stefano Bonaccini, e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, e che saranno applicate in tutta la regione Emilia-Romagna da domani, lunedì 24 febbraio, al 1 marzo compreso.

Più nel dettaglio:
sospese le manifestazioni ed eventi di qualsiasi tipo, e ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di natura culturale, ludico, sportiva ecc., svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico.
sospesi i servizi educativi dell’infanzia e delle scuole di ogni ordine e grado, le attività scolastiche e di formazione superiore, corsi professionali, master, corsi per le professioni sanitarie e università per anziani ad esclusione dei medici in formazione specialistica e tirocinanti delle professioni sanitarie, salvo le attività formative svolte a distanza
– chiusi i musei e gli altri istituti e luoghi della cultura.
– sospesi i viaggi di istruzione sia sul territorio nazionale che estero.
– obbligo per chi entra in Emilia-Romagna da zone a rischio epidemiologico (come identificate dall’Organizzazione Mondiale della Sanità) di comunicare tale circostanza al Dipartimento di Prevenzione dell’Azienda sanitaria competente.
– limitazione dell’accesso dei visitatori alle aree di degenza.
sospese le procedure concorsuali ad esclusione dei concorsi per personale sanitario.

Numero Verde regionale 800462340 da contattare se hai febbre o tosse e sei tornato dalla Cina da meno di 14 giorni.

L’ordinanza ricorda poi le misure igieniche che le persone sono chiamate a rispettare:
. Lavarsi spesso le mani, a tal proposito si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie, e altri luoghi di aggregazione soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani;
. Evitare il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute;
. Non toccarsi occhi, naso e bocca con le mani;
. Coprirsi bocca e naso se si starnutisce o tossisce;
. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico;
. Pulire le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol;
. Usare la mascherina solo si sospetta di essere malato o si assiste persone malate;
. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi;
. Gli animali da compagnia non diffondono il nuovo coronavirus.

. Testo integrale dell’ ordinanza contingibile ed urgente n. 1 del Ministro della salute di intesa con il Presidente della Regione Emilia-Romagna

 

 

Vai ad inizio pagina